Natura morta, 1904
Paresce svela la ricerca di uno spazio nuovo nella disposizione degli oggetti, non segue le convenzioni e supera la trazione ottocentesca di matrice toscana a cui per altri versi guarda.
In quest’olio su tela si cimenta con lo scorcio dal basso all’alto, pone il bicchiere, la frutta e la pipa alla base della composizione per lasciare la parte altra agli altri oggetti.
Conosce le opere degli impressionisti non solo attraverso le riproduzioni, ma dal vivo grazie alla mostra organizzata da Ardengo Soffici a Firenze nel 1910.