
Le mostre
Esposizioni personali
1915
Londra, Zwemmer Gallery
(5 – 21 marzo)
Paintings and Gouaches by René Paresce (catalogo).
1932
Parigi, Galerie de la Renaissance
(primavera)
René Paresce.
1933
Milano, Galleria del Milione
(21 marzo – 3 aprile)
Paresce (lettera di Renato Paresce; presentazione di Waldemar George).
1937
Genova, Galleria d’arte Genova
(aprile)
Renato Paresce.
Roma, Galleria L’Obelisco (aprile) Mostra retrospettiva di Renato Paresce.
1959
Città del Messico, Istituto di Cultura Italiano
(11-30 giugno)
Retrospettiva di Renato Paresce 1886-1937 (mostra a cura di Ella Paresce; con un testo di Margarita Elken).
1931
Londra, Zwemmer Gallery
(5 – 21 marzo)
Paintings and Gouaches by René Paresce (catalogo).
1932
Parigi, Galerie de la Renaissance
(primavera)
René Paresce.
1933
Milano, Galleria del Milione
(21 marzo – 3 aprile)
Paresce (lettera di Renato Paresce; presentazione di Waldemar George).
1937
Genova, Galleria d’arte Genova
(aprile)
Renato Paresce.
Roma, Galleria L’Obelisco (aprile) Mostra retrospettiva di Renato Paresce.
1959
Città del Messico, Istituto di Cultura Italiano
(11-30 giugno)
Retrospettiva di Renato Paresce 1886-1937 (mostra a cura di Ella Paresce; con un testo di Margarita Elken).
1971
Milano, Galleria Annunciata
(27 febbraio – 18 marzo)
Renato Paresce. Mostra commemorativa (testo di Agnoldomenico Pica).
1975
Milano, Galleria Annunciata
(18 aprile – 3 maggio)
Renato Paresce. Mostra retrospettiva.
1979
Roma, Galleria Ca’ d’Oro
(ottobre – novembre)
René Paresce/Renato Paresce (testo di Maurizio Fagiolo dell’Arco).
1983
Milano, Galleria Annunciata
(novembre – dicembre)
Conosciamo Paresce. Mostra di disegni (biografia di Ella Paresce).
1992
Fiesole, Palazzina Mangani
(18 giugno – 13 settembre)
Renato Paresce. Un italiano di Parigi (a cura di Stefano De Rosa).
1992
Rovereto
(settembre – ottobre)
Renato Paresce.
1993
Bergamo, Galleria d’Arte Bergamo
(16 ottobre – 21 novembre)
Renato Paresce (testo di Stefano De Rosa).
1998
Milano, Farsettiarte
(27 maggio – 30 giugno)
René Paresce. La magia del colore 1919 – 1929 (a cura di Rachele Ferrario).
2000
Vicenza, LAMeC, Basilica Palladiana
(28 maggio – 20 agosto)
René Paresce 1886-1937 (a cura di Beatrice Buscaroli Fabbri e Rachele Ferrario, catalogo Edisai edizioni).
2004
Marsala, Convento del Carmine
(10 luglio – 17 ottobre)
René Paresce e Les Italiens de Paris (a cura di Sergio Troisi e Stefano De Rosa, catalogo Sellerio).
2005
Cortina, Galleria d’Arte Frediano Farsetti
(26 febbraio – 3 aprile)
René Paresce opere dal 1905 al 1932 (in collaborazione con l’Archivio Paresce).
2006
Brescia, Galleria Schreiber
(20 ottobre – 7 dicembre)
René Paresce un italiano a Parigi.
2017
Bologna, Museo e Oratorio di Santa Maria della Vita
(7 dicembre 2017 – 25 febbraio 2018)
René Paresce. Italiani a Parigi. Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini, Tozzi (a cura di Rachele Ferrario).